Responsabile: Dott. Antonio Denotti
Si esegue giovedì mattina e pomeriggio
(l'esame può essere eseguito ogni 18 mesi)
PRESTAZIONE IN REGIME DI CONVENZIONE CON IL SSN
La MOC, cioè la Mineralometria Ossea Computerizzata, è un esame di cui ci si avvale per misurare la quantità di calcio presente nelle ossa. Serve a determinare se la mineralizzazione si è ridotta e se è già comparsa l’osteoporosi. Si rivela dunque utile soprattutto per le donne in menopausa, poiché sono ritenute a rischio di demineralizzazione ossea.
Sono esposte all’osteoporosi soprattutto le donne al momento della menopausa, a causa di motivi ormonali legati a questa fase della vita. L'osteoporosi comporta fragilità ossea ed espone al rischio di fratture anche spontanee, che si verificano cioè anche in assenza di traumi importanti.
Dovrebbero quindi sottoporsi alla MOC tutte le donne al momento della menopausa. I controlli, ogni 18 mesi o biennali, consentono di confrontare i risultati e verificare la presenza di un’ulteriore perdita di minerali.
La frattura da osteoporosi rappresenta una malattia sociale importante e la MOC si rivela uno strumento utile per ridurre il rischio di fratture. La densitometria assiste i medici non solo nella diagnosi di osteoporosi e nella determinazione del rischio di fratture, ma anche nel monitoraggio della risposta del paziente alle terapie.